Walter Valentini, nato a Pergola (Pesaro) il 22 Ottobre 1928, si forma tra Roma, Milano - i suoi maestri sono tre grandi protagonisti del
razionalismo astratto: Luigi Veronesi, Max Huber e Albe Steiner - ed Urbino, dove frequenta la Scuola del Libro dell'Istituto di Belle Arti e
si specializza in litografia con Carlo Ceci. Proprio ad Urbino nascono l'interesse e la passione di Valentini per l'incisione.
A questo proposito ricordiamo, tra le sue mostre di grafica:
- Venezia, 1955 (I Biennale dell'incisione italiana contemporanea)
- Ibiza, 1982 (Biennale Internazionale dell'incisione dove ottiene il I premio)
- Cracovia, 1984 (Biennale Internazionale dell'incisione, dove gli viene assegnato il Grand Prix)
- Lubiana, 1984-1989 (Biennale internazionale di Grafica)